Combat Ship progetto. Daikengo modellino robot
Amici di 80vogliadirobot.it, anche la navicella Combat Ship è quasi terminata…per essere completata del tutto manca qualche piccolo particolare e…ovviamente il colore!
Il Combat Ship è sicuramente la navicella più importante ed la più aggressiva del Daikengo modellino robot!
Anche con questa navetta, non è stato semplice procedere con la progettazione: avevamo come riferimento solo i video relativi alle puntate del cartone animato anni ’80…
Per poter realizzare il Combat Ship progetto, abbiamo cercato di costruire un’astronave più simile possibile a quella originale, realizzando, nello stesso tempo, un “modulo” funzionale alla progettazione del robot.
Ricordiamo, infatti, che per progettare il Daikengo modellino robot, 80vogliadirobot.it sta utilizzando solo i video relativi al cartone anni ’80, senza poter fare riferimento al alcun modellino precedente.
Combat Ship progetto. Ali lunghe o ali strette?
Le ali del Combat Ship sono le ali che si vedono a Robot Daikengo “trasformato”.
Agli appassionati del robot, infatti, non sfuggirà il fatto che le ali della nave principale erano disegnate più “larghe” quando la navicella volava; mentre erano disegnate più “strette” quando il veicolo componeva il robot.
Combat Ship progetto. Caratteristiche trasformazione
Le caratteristiche principali del Combat Ship progetto, riguardano:
- Parte posteriore (motori): durante la trasformazione, la parte posteriore si alza e si distanzia dalle spalle;
- Parte posteriore (ali): durante la trasformazione, la parte posteriore si alza e si distanzia dalle spalle.