DAIKENGO 80vogliadirobot.it: 4 mesi di lavoro, 100.00 euro di materiale
E’ fatta…finalmente, dopo una lunga corsa durata piu’ di 4 mesi, 80vogliadirobot presenta la sua ultima creazione: il Daikengo fatto a mano! C’è voluta una quantità infinita di cartone, 1,5 kg di metallo e 30 calamite per completare il modello…per un investimento totale di 100,00 €
Il risultato (giudicheranno gli appassionati), per noi è più che soddisfacente: il Daikengo 80vogliadirobot è estremamente simile all’originale visto nell’anime.

DAIKENGO 80vogliadirobot: 62 cm di altezza per 2,5 kg di peso.
Il Daikengo 80vogliadirobot.it è un modello “tosto”, pesante, stabile! la nostra prima preoccupazione, considerando altezza e peso, è stata progettare un robot che prima di tutto “potesse rimanere in piedi”! Non avrebbe avuto senso lavorare solo sull’estetica…
Proprio per questo, 80vogliadirobot ha utilizzato parecchie parti in metallo (barrette, viti e bulloni che si possono reperire da un comune ferramenta) per costruire il TELAIO DEL DAIKENGO 80vogliadirobot.it.
Per quanto riguarda le parti in vista del modello – “la carrozzeria”, abbiamo utilizzato del CARTONE PRESSATO – SPESSORE 3 mm. (che può essere acquistato presso qualsiasi negozio di cartotecnica).
Per colorare la nostra opera, ci siamo serviti di PELLICOLE ADESIVE PLASTIFICATE (rosso, bianco, blu, nero cromato e bianco) e di TEMPERE e ACRILICI per colorare le sezioni più piccole e difficili.
NON DIMENTICHIAMO LA COLLA! Ovviamente, per rendere piu’ resistente il tutto, abbiamo rinforzato alcune sezioni con la colla VINAVIL e con il SUPER ATTAK.

DAIKENGO 80vogliadirobot: Daikengo modellone trasformabile!
La caratteristica più interessante del Daikengo 80vogliadirobot.it è la capacità di trasformarsi nelle tre mitiche astronavi:
Utilizzando le CALAMITE PER ANTE DEGLI ARMADI (anche queste acquistabili in un comune ferramenta) è stato possibile progettare un robot dotato di parti che si “attaccano” e si “staccano”.